Cambio gomme da invernali a estive è obbligatorio.
Aprile 3, 2025 Categoria:

Cambio gomme da invernali a estive è obbligatorio.
Non farti trovare impreparato!

Con l’arrivo della primavera, scatta anche l’obbligo di legge per il cambio gomme stagionale. Secondo la normativa vigente (Direttiva del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti), dal 15 aprile al 15 maggio è previsto un periodo di tolleranza per effettuare il passaggio da pneumatici invernali a pneumatici estivi. Ma attenzione: dopo il 15 maggio, circolare con gomme non conformi può costare caro.

Perché è obbligatorio il cambio gomme?

Il cambio gomme stagionale non è solo una formalità: è una questione di sicurezza e rispetto della legge. Gli pneumatici invernali (con codice di velocità inferiore rispetto a quelli estivi) sono progettati per temperature rigide e fondi scivolosi. Quando le temperature salgono oltre i 7°C, come in primavera e in estate, le gomme invernali:

  • Si usurano più rapidamente
  • Peggiorano le prestazioni del veicolo
  • Aumentano gli spazi di frenata
  • Incidono negativamente sui consumi di carburante

Al contrario, gli pneumatici estivi garantiscono aderenza, stabilità e prestazioni ottimali con asfalto asciutto o bagnato, ma con temperature superiori.

Cambio gomme

In base alla Direttiva 104 del 2014 del Ministero dei Trasporti, dal 15 aprile al 15 maggio è concesso il tempo massimo per effettuare il cambio gomme. Tuttavia, se si montano pneumatici invernali con codice di velocità inferiore rispetto a quello indicato sulla carta di circolazione, dopo il 15 maggio si rischiano sanzioni.

Sanzione prevista: da 422 a 1.695 euro, con possibile ritiro del libretto di circolazione.

Perché fare il cambio gomme prima del 15 aprile

Anche se la legge prevede un mese di tolleranza, è consigliabile prenotare il cambio gomme il prima possibile, per vari motivi:

  • Evitare code e attese nelle officine negli ultimi giorni
  • Allungare la vita delle gomme invernali, non usandole con il caldo
  • Risparmiare carburante
  • Aumentare la sicurezza alla guida

Gomme quattro stagioni: valgono come alternativa?

Le gomme quattro stagioni (all season) possono essere una buona scelta per chi percorre pochi chilometri all’anno e guida soprattutto in città. Devono però essere omologate e riportare la sigla M+S o 3PMSF, in base al periodo dell’anno. Tuttavia, per chi cerca il massimo della prestazione in ogni stagione, la soluzione ideale resta il cambio gomme stagionale.

Prenota subito il cambio gomme estive entro il 15 aprile per viaggiare in sicurezza, rispettare la legge e proteggere il tuo veicolo. Noi siamo pronti ad accoglierti con personale qualificato e attrezzature all’avanguardia. Prenota ora il tuo appuntamento e guida senza pensieri!