Ecobonus 2023: fondi per l’acquisto di veicoli meno inquinanti
A partire dalle 10,00 di oggi, martedì 10 gennaio, sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico, è possibile presentare la domanda per il contributo per l’acquisto di mezzi meno inquinanti. Il governo ha stanziato per il 2023 fondi per 630 milioni di euro e l’incentivo varia da un importo minimo di 2.000 ad un massimo di 5.000 euro. Beneficiari sono le persone fisiche che acquistano in Italia, anche in leasing finanziario, auto, moto e ciclomotori e ne mantengono la proprietà per almeno 12 mesi. Chi ha acquistato un veicolo con emissioni fino a 60 g/km CO2 tra il 4 ottobre 2022 e il 31 dicembre 2022, se ha un ISEE inferiore a 30.000 euro, può chiedere un aumento dell’importo.
I vincoli per richiedere l’Ecobonus per l’acquisto di auto nuove sono relativi alla classe di emissioni, che non deve essere inferiore all’Euro 6, e al prezzo d’acquisto.
La spesa non può superare 35mila euro, per i veicoli che producono fino a 135g/km di CO2 e 45mila euro per quelli che producono tra 21 e 60g/km. I motocicli devono essere nuovi e almeno Euro 5, mentre per i veicoli commerciali l’incentivo è riconosciuto solo per i mezzi elettrici acquistati dalle Pmi.
Come richiedere l’Ecobonus
La richiesta dell’incentivo deve essere fatta direttamente da rivenditori e concessionari sul portale del Ministero. Le domande vengono accolte in base alla disponibilità dei fondi. Quando il cliente acquista il mezzo, il concessionario sconta l’importo dell’Ecobonus dal prezzo, il costruttore o l’importatore rimborseranno il concessionario tramite credito d’imposta.
Come sono divisi i fondi
I 630 milioni di euro sono così ripartiti:
15 milioni sono destinati ai veicoli commerciali
40 milioni per i motocicli, dei quali 5 ai non elettrici e 35 agli elettrici
575 milioni sono riservati alle auto, suddivisi in base alle emissioni:
- 190 milioni per veicoli con emissioni tra 0 e 20 g di CO2 (veicoli elettrici)
- 235 milioni per auto con emissioni tra 21 e 60 g di CO2 per chilometro, (ibride plug – in).
- 150 milioni per veicoli con emissioni tra 61 e 135 g di CO2 per chilometro.